per la ciocco-rubrica di Viola
Ovvero la Creamcheesecake di Julie Andrieu.
Mi piace molto l'idea di Viola. Una rubrica dove si provano le stesse ricette per poi confrontare le idee.
A volte nei blog è carente proprio il confronto, per quanto possa sembrare inverosimile.
Spesso si visita e commenta, a volte si prova, ma raramente ci si racconta la stessa ricetta.
Il tempo è poco, le ispirazioni tante, i blog a cui vogliamo lasciare il nostro contributo tantissimi e si rischia una certa bulimia.
Questa cosuccia mi piace: non è un forum, non è un post. E' una via di mezzo molto nelle mie corde. Ci si sofferma un po' su un argomento/ricetta lasciando che il boccone si sciolga in bocca, invece che ingurgitarlo di corsa.
Nel mio caso avevo solo un uovo in frigo oggi e, siccome la ricetta ne richiede tre, ho diviso tutti gli ingredienti per tre, appunto. Ho avuto così modo di provare il mio nuovo micro-stampo per torte da 15 cm di diametro... perfetto per una tortina tet-a-tet o una solitaria escursione golosa :)
Ingredienti per uno stampino piccino picciò:
70 gr di Philadelphia (o simile)
50 gr di cioccolato fontente al 70% da fondere
35 gr di cioccolato fondente al 70% a pezzetti (viola lo ha usato al 55%)
35 gr di burro morbido
1 cucchiaino di cacao in polvere
35 gr di zucchero
1 uovo
50 gr di farina
1 punta di cucchiaino di polvere di vaniglia
3 gr di lievito
-Spezzettare i 35 gr di cioccolato in frammenti di circa un cm.
-Sciogliere a bagnomaria il restante cioccolato, avendo cura di non scaldarlo troppo.
-Lavorare il burro ammorbidito e lo zucchero con una frusta (a mano o elettrica) finchè non risulti chiaro e spumoso e aggiungere la vaniglia.
-Unire poi il formaggio amalgamando bene e l'uovo a temperatura ambiente, sempre incorporando alla perfezione.
-Unire poi il cioccolato e amalgamare bene. Una sola raccomandazione: non assaggiate la crema! Rischiereste di non riuscire a fermarvi... :)
-Unire la farina a pioggia.
-Unire infine il cioccolato a pezzi. Viola ha usato un sistema preciso che io ho omesso, ma potrete leggerlo direttamente nella sua ricetta.
-Imburrare uno stampo e "infarinarlo" col cacao.
-Versare l'impasto, livellare e infornare in forno preriscaldato a 160° per 30 minuti
Per dosi e tempi normali vi ri-invito a guardare la ricetta originale.
Che ne penso? Potrete leggerlo cliccando QUI ! :)

Bellissimo lo stampo piccino picciò....perfetto per degli assaggi: che bella questa cosa, hai interpretato esattamente lo spirito con cui ho pensato questa rubrica: "prendiamoci un pò di tempo per parlare di qualcosa che interessa tutte noi, con un atteggiamento diverso dal fare le corse per i commenti e più vicino all'idea: mi piace parlare di quello che ci appassiona, scambiamoci delle opinioni"
RispondiEliminaEcco, era questo lo spirito e tu l'hai capito alla perfezione ! Grazie Tiz, ho apprezzato tanto. Il tuo commento ora è inserito e appare nel post alla voce hanno detto!
Un bacione e la tortina ti è venuta perfetta....
E' stato divertente prepararla, mangiarla e parlarne con te!
Smack smack
carina l'idea del pubblicare insieme una ricetta e parlarne, tipo forum, un forum a distanza però...
RispondiEliminae questa torta è deliziosa, così piccola, così golosa.
mi piace l'idea dei pezzetti di cioccolato dentro, danno sempre un che...
Ciao parentesi, ti auguro una bella giornata, sei forte :-)
RispondiEliminaSai che ho anch'io due stampini a cerniera piccini piccò che sembran fatti per la Barbie! Me li regalo anni fa (un po' tanti!) uno zio quando andai a trovarlo...mai usati! La mia cavia ci farebbe un solo boccone :)))))! Oddìo, con questo tripudio di cioccolato forse pure io!!! E forse potrei inaugurare lo stampo... Un bacione bella parentesi, buon we
RispondiEliminaChe bella idea ma, soprattutto....che splendida e goduriosa tortina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv
RispondiEliminaL'idea di Viola in effetti è carinissima e come dici tu nei blog purtroppo il confronto manca. La tua tortina perfetta e se non lo dicevi tu, ti assicuro che non avrei capito che era un mini trionfo di cioccolato...Bellissima. Un bacione
RispondiEliminaMi piace troppo l'escursione solitaria golosa...devo comprare lo stampino piccino piccino!!Ti è venuta benissimo e l'idea di questa rubrica è davvero interessante!!Corro a darci un'occhiatina!!Baci tesò e bellissima giornata!
RispondiEliminabellissima...complimenti..
RispondiEliminaUna bella idea davvero e complimenti per la tua torta ♥
RispondiEliminaQuello della bulimia da blog è un concetto interessante, in cui ogni blogger credo che incappi prima o poi...
RispondiEliminaBella la tortina: vado a dare un occhio alla rubrica di Viola.
Ciao!
wenny
Bella foto e bella torta! Devo munirmi anch'io di mini stampo, così poi posso sperimentare più ricette senza sentirmi troppo in colpa!!
RispondiEliminaChe bello, hai provato la torta! Io sto pensando di fare i fudges. Ok, vado a leggere cosa ne pensi!
RispondiEliminaOddio, il microstampo per torte dev'essere sublime! Proprio adatto a un microscopico peccato di gola!
RispondiEliminaBella iniziativa quella di Viola.. ottima la tua torta!!!è venuta benissimo!!! smack e buon w.e. :-)
RispondiEliminaIo ne penso moooooolto bene :) :)
RispondiEliminaLo stampo piccino picciò è dolcissimo, io non penso e meno ancora festeggio per dire S.Valentino, ma guardando questa tortina cioccolosa mi è venuto in mente che sarebbe davvero un ottimo dolce romantico!
;)
Bacioni e buon we
Bella e simpatica la tua torta piccina picciò!!! mi piace!!! buon fine settimana
RispondiEliminaQuesta ciocco-torta da fuga solitaria in immersione cioccolatosa deve essere sublime!
RispondiEliminaHo inserito anche l'ultimo commento perchè mi sembrava asolutamente fondamentale. Grazie per il peziosissimo contributo, tuo e dell'hommo, ringrazialo da parte mia :D, ora si che si può parlare di voce autorevole :D
RispondiEliminaUn bacione e buon w.e
Smack
eccolaaaaa che goduria.... una torina così, un buon libro, e ... che si vuole di più? :-)
RispondiEliminaSai che tempo fa' comprai anche io lo stampo piccino picciò identico al tuo con doppio interno, ho anche la versione mini cimabellina ;)) tortina golosissima che ho già segnato con 3 stelline nel mitico libro di Julie e lasciato un commentato anche da Viola. Un trionfo sto' libro! Poi, senti un po', quando vuoi passare da me con il lardo pancettato avvisami che scaldo subitissimo la piastra ^_*
RispondiEliminaUn forte abbraccio
SOnia
Splendida la tua ricetta....e vadosubito a curiosare da Viola per questa pseudoraccolta.....un bacino la stefy
RispondiEliminaottima la tortina al cioccolato :P
RispondiEliminama dove hai preso questo carinissimo stampo? :)
Bellissimo lo stampino :) Così piccola la torta invoglia quasi di più!
RispondiEliminacaspista questo stampo lo voglio!date trovo gli ingredienti strani e anche quello che mi serve per ispirarmi.hai ragione...mache alle volte un luogo di discussione!baci e buona settimana!
RispondiEliminaNon sapevo di questa iniziativa... vado a sbirciare :-) mi piace questo tet-a tet....
RispondiEliminaBuon lunedì Donatella
Perfetto! Ho lo stesso stampino... non so perchè ma compro tutto ciò che è mini!! Ne sono attratta, trovo che sia molto chic. Ma veniamo alla ricetta: sembra deliziosa! Senti, io la provo e la assaporo come si deve (lo faccio per ogni cosa che assaggio, sono ipercritica!!!)
RispondiEliminaBaci buona settimana
Roby
@ Tutti: grazie per il vostro passaggio che leggo sempre con estremo piacere.
RispondiEliminaE' una torta deliziosa e spero la proverete elascerete il commento da Viola insieme al mio.
Per chi mi ha chiesto dove ho preso lo stampino piccino: mi pare alla Coin...