UNA PASTA AL FORNO SPECIALE
fatta perBene...
Confesso che ne sapevo davvero poco sull' endometriosi.
Non posso che ringraziare Sonia (anche per le delucidazioni via mail :) per aver posto l'accento su un problema così comune eppure non così chiaro ai molti.
Come sempre l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale quando si è affetti da una qualche patologia.
Chi lo è da endometriosi trae beneficio da alimenti come pasta, riso, cereali integrali, verdure, pesce azzurro, olio evo, noci.
Da evitare, invece, sono gli alimenti che possono incrementare le infiammazioni come i latticini, le carni rosse, la caffeina, l'alcol, il burro, i grassi insaturi e altri ancora che potete leggere sull'Intro del Contest perBene di Oggi Pane e Salame, domani...
Trovo confortante sapere che piccole attenzioni nutrizionali possano fare la differenza ed è per questo che partecipo molto volentieri a questo progetto di divulgazione di cui mi faccio tassello.
Maggiori delucidazioni in merito le troverete presso ILLA for People e A.P.E. Onlus, partners dell'inziativa.
La mia scelta degli ingredienti è caduta sulla volontà di creare un piatto unico, anche gradevole all'occhio (chi deve limitarsi a tavola, secondo me, deve essere doppiamente premiato con pietanze che, oltre che buone e preparate con cura, siano anche gradevoli alla vista!).
I carboidrati sono dati dalla pasta, le fibre da abbondanti verdure e le proteine dalla frutta secca e dalle uova, creando così un piatto equilibrato e completo.
A noi è piaciuta tantissimo! Delicata, ma gustosa. E con un perfetto equilibrio tra tutti i sapori presenti. L'hommo si è rivelato entusiasta e ha dichiarato di averla mangiata più volentieri di un piatto di lasagne, che detto da lui... °_°
Ecco la ricetta :)
Ingredienti per uno stampo da plum-cake:
250/300 gr di ziti
4 carciofi
2 fette spesse di zucca
mezza cipolla
5/6 noci
1 cucchiaio di pinoli
1 spicchio d'aglio
3 uova
3/4 scalogni
1 cucchiaio di miele granulare (o zucchero)
Olio evo, sale, noce moscata, prezzemolo qb
-In una padella profumare un po' d'olio evo con lo spicchio d'aglio. Imbiondirvi la cipolla e mettervi a cuocere i carciofi mondati e affettati sottilmente, aggiungendo verso la fine il prezzemolo. Una volta cotti lasciare raffreddare.
-Intanto stufare la zucca in acqua e sale finchè non accennerà a sfaldarsi. Una volta pronta lasciare raffreddare.
-Cuocere contemporaneamente gli ziti, scolarli e lasciarli raffreddare adagiati per lungo su un vassoio, unti con un po' d'olio.
-Affettare grossolanamente lo scalogno e farlo soffriggere un poco con un pizzico di sale e il miele granulare, ma senza portare a termine la cottura. Lasciare raffreddare.
-Sbattere il primo uovo con un pizzico di sale e unirlo ai carciofi assieme alle noci tritate grossolanamente.
-Sbattere il secondo uovo con un pizzico di sale e aggiungerlo alla zucca con i pinoli e un poco di noce moscata.
-Sbattere il terzo uovo con un pizzico di sale e tenere da parte.
-Procedere tagliando gli ziti tutti uguali, se necessario, e posizionandoli in uno strato sul fondo dello stampo da plum cake rivestito da carta da forno inumidita.
-Aggiungere due cucchiai dell'uovo sbattuto distribuendoli per bene.
-Fare un altro strato di ziti e aggiungere l'uovo come sopra.
-Adagiare poi con cura i carciofi facendo attenzione che aderiscano bene alla parete dello stampo pigiando un po' col cucchiaio.
-Creare un altro strato di ziti al quale verranno uniti gli ultimi due cucchiai di uovo.
-Procedere adagiandovi sopra la zucca che sarà ormai ridotta a crema.
-Infornare sul ripiano basso del forno per 30 minuti in forno preriscaldato a 180°.
-Estrarre, aggiungere sulla superficie lo scalogno caramellato e rinfornare per altri 15 minuti circa o finchè lo scalogno non assumerà un bel colorito dorato.
-Sformare una volta intiepidito e servire.
A parte il fatto che la combinazione di zucca e carciofi la trovo super azzeccatissima, quelle zite in fila con l’alternanza di colori mi stanno ipnotizzando! Non avrei il coraggio (quasi!) di affondarci la forchetta per rompere quella perfezione simmetrica. Troppo bella ^__^ Baciotti chefarchitetto :)))
RispondiEliminaUna pasta davvero speciale. sembra disegnata e fatta apposta per essere benefica nei confronti dell'iniziativa a cui partecipi, del gusto e dell'occhio... che ha decisamente avuto la sua parte. Bella!
RispondiEliminaParole saggie, tradotte sapientemente in un portata che trionfa nel piatto sicura di piacere proprio a TUTTI :)
RispondiEliminaSerena giornata
Bellissima da vedere e davvero per bene con questo abito colorato che sa di buono e di genuino...ottima scelta Ti!!!Baciotto!
RispondiEliminammmmm ma quanto deve essere buona questa pasta....uno spettacolo davvero e anche molto scenografica!!!un iniziativa speciale e una pasta unica...connubio perfetto!!baci imma
RispondiEliminaBellae buona, in tutti i sensi vero Tizi???? mi ispira parecchio...e se fa anche bene, meglio!!!^_^
RispondiElimina... e molto ispirante per chiunque e questo mi pare l'obiettivo da raggiungere sempre quando si cucina per persona che, ahiloro, hanno problemi!
RispondiEliminaGrazie per questa preziosa ricetta!
buonissimaaaaaaaaaa!!! complimenti, bella anche da vedere...
RispondiEliminaMa che buona!!! bravissima e poi per una cauda più giusta di così! Un abbraccio
RispondiEliminama è bellissima!!! Scusa ma sono impazzita davanti alla tua composizione! la prossima volta metto pure io la psat in quel modo! Complimenti!
RispondiEliminaOccheccarinacheè!
RispondiEliminaPiù leggo le ricette di quest'iniziativa e più gioisco. Che bella tutta questa solidarietà :)
wenny
bellissima! una presentazione originalissima!
RispondiEliminaCavoli se l'homo ha detto così vuol dire che questa pasta deve essere stratosferica!!! perchè non so il tuo ma il mio morirebbe contento strozzato da una forchettata di lasagne ;)
RispondiEliminaAmo la zucca e perciò non posso che essere d'accordo con te sulla bontà di questa pasta! E poi è bellissima!Bacione e buon inizio settimana
RispondiEliminaConosco molte donne che hanno endiometriosi, e un grave problema. La tua ricetta bellissima. Buona giornata e ciao dalla spagna.
RispondiEliminaPerfetta,si è perfetta questa ricetta e l'hommo come sempre ha dimostrato di essere un buongustaio!!Succulenta e golosamente "salutare"!
RispondiEliminaBrava tesò,un bacio e buona settimana!!
Complimenti!! Il taglio ti é venuto percfetto. Quando ci provo io mi casca tutto da tutte le parti!! :)
RispondiEliminaTi è venuta perfetta complimenti!
RispondiEliminaè bellissima! complimenti, sembra un quadro!!!!
RispondiEliminaParentesina??? Hai chiamato l'architetto ed il geometra per fare questo spettacolo?
RispondiEliminaMa quanto sei brava???????
A guardare questa creazione..vien da commuoversi!!!!
Un bacione!!!!!!
Ma sei bravissima! E' semplicemente perfetto.
RispondiEliminaOttima anche la scelta degli ingredienti. Immagino la bontà di questo piatto. Un tripudio di sapori.
Ma resto incantata di fronte alla bellezza, alla perfezione.
Complimenti davvero!!!
Baci e buona settimana
Giovanna
Ah...ma ci sei anche tu oggi in giro...
RispondiEliminae con che ricetta! bella, mi piace. Sono sempre molto attratta da formati di pasta che non sono solita usare. Gli ziti sono senza dubbio uno di questi. Pensa che saranno dieci anni che ho in mente una ricetta da provare....Con calma vedrai che ce la farò..proprio non riesco a togliermela dalla mente :D
Intanto mi godo la tua che con tutte queste verdure mi piace moltissimo. Brava, decisamente una bella parentesi culinaria :D
Smack smack
non sembra vera,sembra disegnata,complimentissimi
RispondiEliminaanche io oggi ho postato per il contest per bene, ma la tua pasta sembra una composizione artistica, bellissima! che colori! e immagino anche che buon sapore visto che ci sono carciofi (che adoro) e zucca, bravissima! poi mi puace molto il tocco dello scalogno caramellato super!
RispondiEliminama che spettacolo! un'idea fantastica realizzata alla perfezione...che dire...bravissima!!!!
RispondiEliminaOltre che buona è bellissima da vedere!!!!
RispondiEliminacomplimenti!!!!!
ciaooooo
ma questa non è una semplice pasta al forno....ma è un vero capolavoro.......di precisione....baci.........
RispondiEliminaPreparo anch'io gli ziti al forno che preferisco a volte alle mitiche lasagne, ma confesso che l'abbinamento carciofi e zucca mi è nuovo e mi incuriosisce :D
RispondiEliminaHo dato un'occhiata alle ricette che mi ero persa ed in merito al post precedente, voto creme caramel :D
Fatta per bene sì, che geometria e che bei sapori!
RispondiEliminaPerfettamente geometrica e perfettamente azzeccata nel suo intento.. poi carciofi e zucca sono tra le mie verdure preferite.
RispondiEliminaUn piatto proprio per bene. A presto :)
Ma dai!! Che bellissimo effetto qusta pasta!!! E che gran fantasia hai avuto!!
RispondiEliminaDavvero bravissima!!
Un bacio!
anche io come te ne sapevo poco poi in concomitanza del contest una mia amica ha detto di soffrirne.e allora mi sono lanciata a partecipare.bellissima ricetta un trionfo si di pasta ma anche di verdure!
RispondiEliminaNe voglio una fetta subitissimo ^_^ grazie tesoro sei stata preziosissima, inserisco la tua ricetta nel Contest con grande piacere!
RispondiEliminaBuona giornata
Sonia
Scenografica, buona e Per Bene!!!Bravissima Tiz. E come hai ragione quando dici che un piatto sano deve essere invitante anche alla vista. Un bacione
RispondiEliminaBellissima sono senza parole...:) ciao
RispondiEliminaCapolavoro.Bellissima da vedersi e golosissima da trangugiarsi..Hai fatto proprio una cosa ..per bene!
RispondiEliminaUn bacio
Parentesi, ciao! Ogni tanto sei passata dla mio blog e mi hai lasciaot un commento...Io invece passo di qua per la priam volta, perchè con tutti i nuovi lettori e le persone che passano nel blog mi incasino, però adesos ho fatto un giro tra i tuoi post e volgio farti i miei più sinceri complimenti, davvero. Trovo il tuo blog molto bello, curato e originale...le foto sono molto belle e particolari. Bravissima davvero: ora sei nella mia blogroll....Martina ;)
RispondiEliminaUna ricetta squisita e presentata in maniera magnifica! Fa quasi pena mangiarla....ma io la mangerei!!! bravissima, baci
RispondiEliminaMi piace molto ed è davvero scenografica. Brava!
RispondiEliminacioè, dico io...a parte la bellezza di una terrinetta così "ordinata"...che già appaga non poco l'occhio e anche la pancia...ma poi che buona dev'essere questa pasta!!!alla fine è un misto tra pasta al forno, lasagnette (tonde!!!) e frittata di pasta!!!E ti ggggiuro che adoro tutte e tre le cose :)))
RispondiElimina@ Tutti: sono contenta che vi sia piaciuta. Ringraziano anche ingegneri e architetti che hanno contribuiti a creare l'opera! :D
RispondiEliminapare fatta col righello davvero!
RispondiEliminaendometriosi? se hai ancora curiosità o dubbi......chiedi...! :-/
...bellissima : - )
RispondiEliminacreativa artistica originale invitante ....
CONTAGIOSA ! voglio provarla !
al. (mi)
Che bellissima idea!!
RispondiElimina